Le principali patologie scheletriche dello Schnauzer e del Pinscher
Carissimi
soci,
In un
momento così difficile di preoccupazione e di cambiamento delle nostre vite, il
Club cerca di essere sempre presente nell’attività informativa sulle nostre
razze.
Il Dott.
Adolfo Guandalini, medico veterinario, componente del nostro direttivo e
responsabile del Comitato Benessere e Salute del Club insieme al Dott. Piero
Miele, medico veterinario, hanno condotto una ricerca congiunta approfondendo
le varie patologie riguardo le displasie. Con l’articolo sotto riportato, che
volentieri pubblichiamo, hanno
argomentato e approfondito l’ argomento
ed hanno inoltre acquisito i dati statistici dai due centri di lettura
lastre ufficiali riepilogandoli con alcune tabelle.
Da un
attento esame di questi dati emerge che a oggi i soggetti radiografati
rappresentano un numero esiguo rispetto ai soggetti iscritti riducendo ad un dato insignificante la
statistica. Purtroppo ci sono ancora troppi pochi soggetti controllati per la
displasia e troppi cuccioli nati da genitori non controllati.
Il dato che
fa riflettere e che mi inquieta sulla situazione attuale nei confronti della
displasia dell’ anca-gomito è la
quantità di soggetti con lastre non ufficializzate, o meglio lastre inviate al
centro di lettura per avere il responso del risultato e non reso ufficiale da
parte del proprietario.
Colgo così
l’occasione di invitare allevatori e privati a controllare i propri soggetti e
a ufficializzarne i risultati. Fa parte del senso di responsabilità e serietà
verso la nostra razza.
Ringrazio a nome del club il lavoro eseguito dal Dr
Piero Miele e dal Dr Adolfo Guandalini.
Cordiali
Saluti
Il
presidente
Giovanni Pentenero Lettera ai soci del Dr. Adolfo Guandalini Le principali patologie scheletriche dello Schnauzer e Pinscher - Dr. Pietro Miele
|